Simonetta Cattaneo, la Venere nata a Fezzano resa immortale da Botticelli
Simonetta Cattaneo di Fezzano sconvolse i cuori della Firenze rinascimentale.
La spada nella roccia? È nella Cattedrale di Sarzana
La misteriosa impugnatura di una spada emerge dalla pietra della Cattedrale.
Torta di riso dolce o salata? No, SCEMA!
Meglio la torta di riso salata ligure o la dolce carrarina?
3 motivi per cui la cucina ligure non è una cucina povera
Misurata nei condimenti e non aggressiva, la cucina ligure merita comprensione.
Torre Scola: distrutta per Napoleone, salva per miracolo
Navigando tra Portovenere e l’Isola Palmaria nel Golfo dei Poeti lo noterete sicuramente. È la Torre Scola.
Isola del Tinetto: quanta roba per uno scoglio!
Un antichissimo convento, una lucertola autoctona e e una statua che salva i naviganti: tutto sulla minuscola Isola del Tinetto.
Focaccia e cappuccino: la colazione alla ligure spiegata ai foresti
Ecco come capire i liguri e come i liguri possono farsi capire dal mondo.
Monumento a Garibaldi: una statua, 2 giorni di festa
Una festa come quella non si dimentica. E in realtà me la ricordo ricordo bene, anche se sono passati molti anni dal 1913. L’inaugurazione della statua di Garibaldi era prevista per domenica 1 giugno, ma già sabato la città era gremita di partigiani garibaldini. Sembrava che il mondo avesse deciso improvvisamente di visitare Spezia. “Un […]
Volastra, i Saraceni e le campane del mistero
Manarola e Volastra a pochi kilometri da Spezia condividono una storia comune di pirati e tesori. Un percorso magico, tra viti, ulivi e presepi ci racconta tutto di questo angolo di Liguria.
Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo
La nave più bella del mondo l’Amerigo Vespucci è simbolo dell’eccellenza italiana sul mare. Un gioiello di marineria e stile.