Nel vasto e rigoglioso entroterra delle Cinque Terre chiamato Val di Vara, molti prodotti locali hanno trovato una fiorente rinascita della produzione biologica.
La coltivazione del luppolo è una di queste, portata avanti da giovani appassionati produttori locali. Nei loro stessi locali commerciali i nonni vendevano acqua, vino e spuma e allestirono il primo locale di ammostamento e fermentazione.
Oggi nel birrificio è possibile fare una visita per conoscere e assaggiare a birrae altre specialità locali della Val di Vara. Durante la visita di due ore, farai:
– visita agli stabilimenti produttivi;
– laboratorio “Alla scoperta del malto e del luppolo”;
– Degustazione di 3 birre con tagliere di salumi e formaggi;
– da maggio a settembre, visita alla coltivazione di luppolo.